Porta Palermo

Costruita nel Trecento, nel Settecento venne del tutto rifatta in stile barocco.

È sormontata da una grande aquila con le ali spiegate, simbolo dei Borbone, allora regnanti.

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


Palazzo San Giacomo

Edificio monumentale, fra i più prestigiosi di Sciacca.

Si caratterizza per una originale mescolanza di stili architettonici, dallo stile impero osservabile sul lato sud, al neogotico che caratterizza la facciata che si staglia su piazza S. Friscia, con guglie, rosoni e merlatura a merletto.

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


Palazzo Inveges

Occupa l’ex collegio dei Gesuiti, un imponente complesso fondato nel 1613.

Notevole all’interno il grande chiostro circondato da un colonnato, e il parapetto di pietra che circonda la terrazza.

Il Municipio si affaccia sulla piazza Scandaliato, una grande terrazza sul mare dalla quale si ammira la vista sulla parte bassa della città, il porto e la costa.

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


Palazzo Steripinto

Uno tra i più classici esempi di arte plateresca in Sicilia.

Il maestoso esterno di questo edificio cinquecentesco si caratterizza per i conci a punta di diamante, uno dei rari esempi di bugnato nella nostra isola.
Tipici dell’arte plateresca in Sicilia del tardo Gotico Rinascimentale.

Uno dei rari esempi di bugnato nella nostra isola.

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


Municipio e Piazza Scandaliato

Occupa l’ex collegio dei Gesuiti, un imponente complesso fondato nel 1613.

Notevole all’interno il grande chiostro circondato da un colonnato, e il parapetto di pietra che circonda la terrazza.

Il Municipio si affaccia sulla piazza Scandaliato, una grande terrazza sul mare dalla quale si ammira la vista sulla parte bassa della città, il porto e la costa.

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


La Finestra sul Cortile b&b

Nel cuore pulsante della città di Sciacca, tra viuzze, cortili e scalinate ricchi di fascino e storia troviamo “La Finestra sul Cortile“, una struttura di recente ristrutturazione situata all’interno di uno storico palazzo di fine ‘600, il “Palazzo Quartararo”, dimora del nobile pittore Riccardo Quartararo (Sciacca 1443 – Palermo 1506).

Una finestra sull’antico quartiere arabo della città, dove si ammirano scorci e suggestive immagini di un posto da scoprire solo a piedi e dove è possibile “perdersi” tra i profumi della cucina mediterranea. Situata tra il quartiere meglio conosciuto di Santa Caterina e il centro città, “La Finestra sul Cortile” gode di un ampio giardino dove viene servita la colazione con dolci tipici siciliani e bevande calde, e terrazza per zona relax; parcheggio disponibile in zona.

La struttura dispone di camere matrimoniali, triple e singole dotate di tutti i confort: aria condizionata, tv a schermo piatto e anche con canali satellitari, bagno in camera di elegante rifinitura con doccia, lavabo, bidet e asciugacapelli. WI-Fi Zone gratuita. Presente anche un locale lavanderia e cucina utilizzabili a richiesta.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: beb.lafinestrasulcortile@gmail.com
– Telefono: 380 5254236
– Categorie di appartenenza: Strutture ricettive

– Sito: www.lafinestrasulcortilebb.it

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


Garibaldi Relais b&b

Bed and Breakfast di nuova generazione, camere moderne con tutti i comfort, sala colazione all’interno di due grotte granarie millenarie, colazione dolce e salata, B&B experience con percorso olfattivo con 30 aromi particolari e inusuali, terrazzi con aree relax, zona tisaneria, wi-fi olistico gratuito.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: info@garibaldirelais.it
– Telefono: 366 1258920
– Categorie di appartenenza: Strutture ricettive

– Sito: http://www.garibaldirelais.it/

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


Ceramiche artistiche Sabella Salvatore

Le ceramiche di Salvatore sabella si trovano in c/so V. Emanuele 5 a Sciacca.

Tutta la sua produzione viene eseguita interamente a mano, da far sì che un singolo pezzo diventi unico ed originale.
Le sue ceramiche possono fregiarsi del marchio c.a.t

Alcune sue opere sono nei più importanti musei italiani.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE :

– Email: info@ceramichesabella.it
– Telefono: 339 7304378
– Categorie di appartenenza: Eccellenze artigianato

– Sito: http://www.ceramichesabella.it

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


Vittorio Emanuele Boutique Hotel

Il Vittorio Emanuele Boutique Hotel è una prestigiosa struttura alberghiera, dallo stile elegante e raffinato.

L’Hotel, è sito in pieno centro storico, circondato da inestimabili bellezze architettoniche e da innumerevoli monumenti, tra i quali, il Palazzo Steripinto, la Chiesa del Carmine, la Chiesa di Santa Margherita, il Complesso Monumentale Fazello, le famose Porte e bastioni della città vecchia e la panoramica terrazza sul mare di Sciacca: la piazza Scandaliato dominata dal Palazzo di città ex convento dei frati Gesuiti e dalla Chiesa di San Domenico.

Tutte le camere e le suite, sono insonorizzate e godono di molti comfort tra cui la climatizzazione degli ambienti, il mini-bar, la cassaforte, un comodo scrittoio e le terrazze solarium private annesse alle camere con vista panoramica sulla città.

Si effettua presso la reception il servizio di prenotazione per escursioni e per vivere meravigliose esperienze sensoriali.
Il servizio di ristorazione è garantito da ristorante convenzionato, ma potete fermarvi a gustare prodotti della tradizione abbinati ad ottimi vini e cocktail presso la sala bar della struttura.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE :

– Email: boutique@hotelvittorioemanuele.com
– Telefono: 328 4044836
– Categorie di appartenenza: Strutture ricettive

– Sito: https://hotelvittorioemanuele.com

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina


Casa dell’Aromatario b&b

Bed and Breakfast di nuova generazione, camere moderne con tutti i comfort, sala colazione all’interno di due grotte granarie millenarie, colazione dolce e salata, B&B experience con percorso olfattivo con 30 aromi particolari e inusuali, terrazzi con aree relax, zona tisaneria, wi-fi olistico gratuito.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: bbcasadellaromatario@gmail.com
– Telefono: 340 8907287
– Categorie di appartenenza: Strutture ricettive

– Sito: http://www.bbcasadellaromatario.it

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina
——> Vai alla pagina