Isola Ferdinandea
Seconda stella a destra, questo è il cammino e poi dritto fino al mattino per arrivare a Sciacca. Già perchè l’isola che non c’è era proprio a largo delle coste saccensi.
“Isola Ferdinandea”
Seconda stella a destra, questo è il cammino e poi dritto fino al mattino per arrivare a Sciacca. Già perchè l’isola che non c’è era proprio a largo delle coste saccensi.
“Isola Ferdinandea”
Per il popolo saccense è la regina per antonomasia tanto che lo scoglio di Sant’Elmo si chiama anche Rocca Regina proprio perchè da quello scoglio, che si trova di fronte al porto, parte la storia di Giulietta Normanna.
“Giulietta Normanna”
Quello che leggerete è il racconto della vera essenza dello spirito siciliano e spiega anche il forte legame che si venne a creare tra la Francia e Sciacca.
“Il Dixmude”
Sciacca fu teatro di una sanguinaria lotta tra famiglie, i Luna e i Perollo, che coinvolse anche l’imperatore Carlo V e il Papa Clemente VII.
“Il Caso Di Sciacca”