loader image

Il Dixmude

 


 

Quello che leggerete è il racconto della vera essenza dello spirito siciliano e spiega anche il forte legame che si venne a creare tra la Francia e Sciacca.

Era il 21 dicembre 1923 e nel cielo di Sciacca imperversava un terribile temporale.

Tre giorni prima, intanto, era partito, alle 6:00 del mattino, il dirigibile Dixmude dalla sua base a Cuers-Pierrefeu per un volo senza sosta fino al deserto del Sahara con a bordo quaranta membri dell’equipaggio e dieci ospiti. Raggiunse la meta con grande successo, ma non fece più ritorno in Francia. Il 21 dicembre mentre sorvolava il mediterraneo e giunto quasi sui cieli di Sciacca il temporale fece vacillare l’aeronave.

Alle 2:30 della notte una luce intensa illuminò il cielo di Sciacca. Probabilmente un fulmine colpì il Dixmude e l’intero equipaggio precipitò a pochi metri dalle coste di Sciacca. Subito da Sciacca partirono gli aiuti guidati dal parroco della chiesa delle Giummare, Don Michele Arena, ma ci si rese subito conto che per tutti gli occupanti del dirigibile non c’ era più niente da fare.

Il capitano del Dixmude, Du Plessis de Grénédan, venne ritrovato cinque giorni dopo impigliato tra le reti dei pescatori con al polso un orologio con le lancette ferme alle 2:27. Padre Arena fu il primo a riconoscere il corpo del comandante, successivamente grazie ai rapporti di amicizia che lo stesso parroco aveva instaurato con le autorità francesi e con le famiglie delle vittime, venne eretta una colonna votiva che ancora oggi si trova nel viale delle Terme e in cima alla colonna domina il paesaggio la statua della Madonna di Notre Dame de Fourviere.

Grazie a queste gesta di solidarietà Sciacca non venne bombardata dall’aviazione francese durante il secondo conflitto mondiale.

Login

Welcome Sciacca è il portale di promozione turistica della comunità dedicato a chiunque voglia venire a scoprire le bellezze, la storia e le identità della nostra terra.

Vi ammalierà la meraviglia dei nostri panorami mozzafiato.
Vi incanterà la storia dei nostri monumenti.

Indirizzo

Via Roma, 13, 92019
Sciacca AG

Telefono

Email