Sciacca ha una storia antichissima.
Per la sua posizione strategica nel mediterraneo Sciacca venne frequentata dai Greci e con i Romani fu conosciuta come Thermae Selinuntinae perchè ne apprezzavano le acque sulfuree curative presenti sul territorio e soprattutto perchè strategiacamente era il punto migliore per combattere la civiltà carteginese.
Con gli arabi Sciacca divenne Al- saqqah ovvero “spaccatura” anche se l’ipotesi più attendibile è il riferimento al culto del dio siriano “Shai al Quaaum”.
Durante questo periodo la città divenne una potenza economica e crebbe con la dominazione normanna.
Il periodo di massimo splendore fu quando Sciacca passò a Giulietta, figlia del conte Ruggero che le concesse il feudo. In questo periodo vengono costruite le mura fortificate della città, i bastioni, i castelli, numerosissime chiese e soprattuto ricche e nobili famiglie del nord si trasferiscono a Sciacca dove costruiscono i loro palazzi e ne apprezzano il clima e le acque termali.
Furono intensificati i commerci con le repubbliche marinare di Genova, Pisa e Venezia.
Morta Giulietta la città passo nuovamente al demanio regio e Sciacca visse un periodo di decadenza dovuto principalmente alla lotta sanguinaria tra due nobili famiglie, i Luna e i Perollo, che si contesero il territorio coinvolgendo tutte le altre famiglie del luogo e provocando la decimazione della popolazione.
Seguirono le dominazioni Spagnola e Austriaca fino a quando in Sicilia arrivarono i Borboni. Garibaldi aveva scelto come luogo dello sbarco dei Mille proprio Sciacca, ma la presenza delle navi borboniche nelle acque del territorio fece cambiare la destinazione a Marsala. Dopo la seconda guerra mondiale Sciacca seguì le sorti dell’isola.
Oggi Sciacca è un paese di circa 40.000 anime che vive soprattutto di turismo, pesca e aritigianato.
Copyright © 2022 | All Rights Reserved | Made by Kappaelle Comunicazione | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Welcome Sciacca è il portale di promozione turistica della comunità dedicato a chiunque voglia venire a scoprire le bellezze, la storia e le identità della nostra terra.
Vi ammalierà la meraviglia dei nostri panorami mozzafiato.
Vi incanterà la storia dei nostri monumenti.
Via Roma, 13, 92019
Sciacca AG