Letterando in Fest 2022 | 07-10 luglio 2022 | Badia Grande – Sciacca
È tutto pronto per la nuova edizione del Letterando in Fest, il festival di letteratura saccense che torna in città dal 7 al 10 luglio per la sua tredicesima edizione, anche quest’anno sotto la direzione artistica di Paola Caridi.
Il mondo in una stanza è il titolo che accompagna questa edizione.
Chiudere tutto, serrare la porta e le imposte. La casa, per chi ha la fortuna di possederla, è diventato un rifugio in cui rintanarsi, e lasciare fuori il pericolo. Prima la pandemia, ora anche la guerra. Lasciare fuori dalla porta il mondo, però, non è possibile.
Se anche volessimo rinchiuderci nell’Isola, serrarci dentro casa, il mondo ci verrebbe a bussare con prepotenza alla porta. Come sta già facendo. E allora? La risposta, ancora una volta, è nella conoscenza, nei libri, negli strumenti della cultura che ci consentono di capire le ragioni, gli scenari futuri, la grammatica del mondo. La XIII edizione del Letterando in Fest offrirà chiavi di lettura e ferri del mestiere. Cercherà cioè di riflettere, non di dare facili risposte, grazie a chi conosce bene ciò che nel mondo, e dunque in Italia e in Sicilia, è successo e sta succedendo.
Autori siciliani, di differenti generazioni e provenienze. Autori di caratura nazionale e internazionale. Spazio per la letteratura per l’infanzia. Proiezioni di documentari e film. La fiera dei libri.
Ad inaugurare il Letterando in Fest quest’anno ci sarà Laura Boldrini con il suo nuovo libro dal titolo “Questo non è normale”, Un libro scritto da una donna “femminista dalla nascita”. Un libro che porta in superficie, fin nei dettaglio, tutto l’apparato di cliché, tradizioni, pesi per porre fine al potere maschile sulle donne.
Il Letterando in Fest – ideato e fondato tredci anni fa da Sino Caracappa – è ormai un appuntamento tradizionale utile per fermarsi ad ascoltare autrici e autori, dedicare tempo alle ultime novità editoriali, ragionare sui temi più importanti della nostra contemporaneità.
Ospiti di questa tredicesima edizione Roberto Alajmo, Max Firreri, Kateryna Filyuk, Mattia corrente, Ilaria Maria Sala, Salvatore Cusimano, Marzia Sabella, Paola Maggio, Dino Petralia, Valentina Farinaccio, Francesco Mezzapelle, Giovanni Bonomo, Olena Moskalenko, Irene Chias, Emanuele Giordana, Giuliano Battiston, Francesco Musolino, Evelina Santangelo, Nathalie Handal, Filippo Landi, Cetta Brancato.