Oggi si apre ufficialmente l'ultimo week end de Le Vie dei Tesori.Il festival dedicato alla scoperta e alla valorizzazione della bellezza della nostra città iniziato il 2 ottobre che terminerà il 17 ottobre.
Oltre ai tredici siti che sarà possibile visitare proprio in occasione di questo week end, con Le Vie dei Tesori avrete anche l'occasione di provare le esperienze e le passeggiate che vi accompagneranno lungo percorsi in cui verranno narrate le identità e le bellezze di Sciacca.
Tra i luoghi visitabili Casa De Cicco , la Chiesa dello Spasimo, i tetti della Chiesa del Carmine nonchè il Chiostro del convento del Carmine rappresentano quelli di maggior interesse anche per l'apertura straordinaria proprio in occasione del Festival. Tra gli altri luoghi ricordiamo anche la Casa Scaglione, la Chiesa della Madonnuzza, la Chiesa di San Nicolò La Latina, il colleggio dei Gesuiti, la Galleria Fazzello ,il Mudia, il Museo del Corallo Nocito, il Palazzo Licata Borsellino e la Torre Campanaria di San Michele.
Le passeggiate poi saranno quelle che vi porteranno alla scoperta dei veri tesori di Sciacca con i racconti di storie e leggende che vi permetteranno di conoscere le peculiarità, gli usi, i costumi e le tradizioni le quali renderanno ancora più affascinante i luoghi visitati:
Il mare tra leggende e tradizioni tra antichi mestieri sull'acqua (venerdì alle 15:00), a cura di Francesco Incalcaterra;
La dolce valle: panorami e reperti noti solo ai saccensi (domenica alle 10:00), a cura di Nicola D'Asaro e Ass. Italia Nostra;
Pulcherrima res: il prezioso tesoro della Madonna del Soccorso ( sabato alle 16:30), a cura di Vitalba Craparo;
Rocca Nadore, la città fortificata difesa fra tre circuiti di mura, ( sabato alle 10:00), a cura di Michele Termine;
Sciak si gira: cercando Pietro Germi e i due film girati a Sciacca ( domenica alle 10:00), a cura di Santina Matalone e Ass. Pietro Germi;
San Leonardo, da luci rosse a museo en plein air ( domenica alle 10:00), a cura di roberta Lena e Ass. Ritrovarsi;
A zig zag tra mare e terra, sulle scale degli antichi marinai (domenica alle 16:00), a cura di Fabio Piazza.
Infine imperdibili gli appuntamenti con le esperienze. Saranno in tutto 17 e tra laboratori di uncinetto, di carta pesta, di ceramica e di corallo avrete la possibilità di vivere Sciacca da vari punti di vista anche dal mare cullati dalle onde del Mediterraneo.
Per info :
Telefono: 0925 20111
Email: Le Vie dei Tesori a Sciacca
Copyright © 2022 | All Rights Reserved | Made by Kappaelle Comunicazione | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Welcome Sciacca è il portale di promozione turistica della comunità dedicato a chiunque voglia venire a scoprire le bellezze, la storia e le identità della nostra terra.
Vi ammalierà la meraviglia dei nostri panorami mozzafiato.
Vi incanterà la storia dei nostri monumenti.
Via Roma, 13, 92019
Sciacca AG