
Chiesa Santa Maria delle Giummare
Descrizione
Fu costruita anch’essa per volontà della figlia del conte Ruggero, Giulietta.
Era annessa a un ricco monastero, preferito dalle famiglie nobili di tutta la Sicilia. Ricostruita nel Cinquecento in stile gotico-catalano, si presenta come un castelletto fortificato.
L’interno è stato rifatto in stile barocco e vi si custodiscono molte opere d’arte fra cui tele del sac- cense Gaspare Testone, una tavola di S. Maria di Valverde del XIV se- colo e una statua di marmo della Madonna con Bambino. Legata a questa chiesa è il culto della Madonna di Lourdes, accanto alla chiesa vi è una Grotta in cui è custodita una statua della madonna di Lourdes di Sciacca ed è meta continua di visitatori, che vi accorrono da ogni parte della Sicilia in devoto pellegrinaggio. Nella Grotta è esposto un reliquiario a forma di croce contenente un capello e frammenti di indumenti della piccola Veggente.
La Grotta delle Giummare di Sciacca è unita all'arciconfraternita dell'immacolata di Lourds di Francia.
PAGINE SOCIAL :
------> Vai alla pagina
------> Vai alla pagina
Informazioni utili:
- Lun-Ven: 08:00 - 22:00
- Accesso ai disabili
- Ingresso libero