
Descrizione
Non si conosce con precisione l'anno di costruzione, di certo sappiamo che si tratta di una struttura signorile in pregevole stile gotico-catalano”.
Il complesso è costituito da un edificio molto grande e la Chiesa di S. Maria dello Spasimo. Appartenente alla famiglia dei Fazello, fu lo stesso storico domenicano a donarlo all'ordine di cui faceva parte, e successivamente venne trasformato in un monastero dedicato a “Santa Maria dello Spasimo”.
GUARDA IL VIDEO
Mappa
Potrebbe interessarti
Previous
Next
Indirizzo sede:
Corso Tommaso Fazello, Sciacca, AG, Italia
Visualizza altri Luoghi
Fai clic sul pulsante "vedi di più" per accedere alla visualizzazione di altri luoghi di interesse a Sciacca
Altri Luoghi
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutti gli altri luoghi di interesse e monumenti.
Vedi di più