La Paloma Blanca Hotel ★★★★

La storia de La Paloma Blanca hotel comincia negli settanta grazie alla volontà del famiglia Spoto che con grande abnegazione intraprendono un’attività in quel momento tutta da scoprire.
Ristrutturato minuziosamente con grande cura dei particolari sia nelle camere che nella bellissima hall è pronta ad offrire ai suoi ospiti una gentile accoglienza.
Da qui potete visitare il centro le spiagge e il castello incantato che si trovano poco distanti dall’hotel.

Disponiamo di varie tipologie di camere, le più apprezzate sono sicuramente quelle con balcone vista mare, ma anche le superior e standard interne offrono ai nostri ospiti tutti i comfort per vivere un soggiorno davvero speciale. Per rendere il tuo soggiorno un’esperienza unica, riusciamo a fornirti suggerimenti e consigli per vivere al meglio la nostra città.

La nostra colazione personalizzabile con una vasta scelta di prodotti locali è un elemento sul quale puntiamo.  Cerchiamo sempre di offrire ai nostri ospiti il meglio della tradizione culinaria locale, per far vivere loro un’esperienza autentica.

Ci trovate all’ingresso del suggestivo centro storico di Sciacca.

 



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: info@lapalomablancahotel.it
– Telefono: 0925 442059
– Categorie di appartenenza: Strutture ricettive

– Sito: https://www.lapalomablancahotel.it/

-Indirizzo: via Figuli n° 5,  Sciacca.

 


Sofì Center Rooms

Sofi’ Center Rooms, situato nel cuore del centro storico di Sciacca, è l’ideale per coloro che desiderano soggiornare in una posizione privilegiata a pochi passi dai principali monumenti della città. Le nostre camere sono arredate con gusto e dotate di tutti i comfort necessari per garantirvi un soggiorno piacevole e rilassante. Ogni camera dispone di aria condizionata, Smart-Tv, connessione Wi-Fi gratuita, mini-bar, cassaforte, macchinetta del caffè, asciugacapelli e set di cortesia. Sofi’ Center Rooms è la scelta ideale per coloro che desiderano trascorrere una vacanza indimenticabile a Sciacca, immersi nella storia e nella cultura di questa splendida città siciliana. Sofi’ Center Rooms è una struttura plastic free che si impegna a proteggere l’ambiente e a sensibilizzare i propri ospiti sull’importanza di questa scelta. Scegliere di soggiornare presso la nostra struttura significa fare una scelta consapevole e contribuire a proteggere il nostro pianeta. Ci preoccupiamo per l’ambiente e vogliamo fare la nostra parte per ridurre l’impatto della plastica sull’ecosistema.
Soggiorna in un’oasi di relax con Charme Room.
La Charme Room è la stanza perfetta per una vacanza confortevole a Sciacca. La nostra camera è dotata di un balcone privato che si affaccia sulla bellissima piazza Giacomo Matteotti. La Charme Room è arredata con gusto e attenzione ai dettagli per offrirvi il massimo comfort durante il vostro soggiorno. Il design moderno ed elegante della stanza crea un’atmosfera accogliente e rilassante, ideale per riposarsi dopo una giornata intensa di visite turistiche o di lavoro.

Scopri la bellezza della nostra Chic Room.
La Chic Room è la stanza perfetta per chi cerca un ambiente confortevole ed elegante. Con i suoi arredi di alta qualità e il design curato nei minimi dettagli, questa stanza ti farà sentire come a casa tua.

Deluxe Room: il massimo del comfort
La Deluxe Room è la stanza perfetta per coloro che cercano una sistemazione confortevole e spaziosa durante il loro soggiorno. Questa stanza offre un’esperienza di soggiorno indimenticabile grazie ai suoi numerosi comfort.
La Deluxe Room vanta un arredamento elegante e moderno, con tonalità calde e morbide illuminazioni che creano un’atmosfera intima e romantica.
Il letto matrimoniale è dotato di un comodo materasso per garantirti un riposo ottimale. La biancheria da letto in cotone è morbida e fresca al tatto, per farti dormire sonni tranquilli.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: info@sofisciaccarooms.it
– Telefono: 334 300 4923
– Categorie di appartenenza: Strutture ricettive

– Sito: https://www.sofisciaccarooms.it/it/

 


Casa Torre del tradimento

La struttura è composta da due mini abitazioni (circa 40 mq cada una) una al piano terra e una a primo piano. La struttura a piano terra comprende una zona giorno con piano cottura un bagno e una zona notte con letto matrimoniale e appendiabiti, con accesso diretto all’area comune. La struttura a primo piano comprende una zona giorno con piano cottura, una bagno, zona notte con un letto matrimoniale a baldacchino e due letti singoli (nell’area soppalcata). Entrambe dispongono di aria condizionata e di accessi indipendenti dall’area comune. In totale gli abitacoli possono accogliere un massimo di 6 persone.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: torredeltradimento@pec.it
– Telefono: 327 3835317
– Categorie di appartenenza: Strutture ricettive

– Sito: Casa Torre del tradimento

-Indirizzo: Via Dei Cartaginesi 68

 


Dalla Mugnaia

Dalla Mugnaia è un mulino a pietra per la produzione di farine integrali realizzate con solo grani antichi 100% siciliani. Ubicato in pieno centro storico di Sciacca nella Salita Consiglio è incastonato tra il il quartiere di S. Leonardo, la zona di Santa Caterina e via G. Licata, in quel centro nevralgico che fù sede del primo caricatore di Sciacca. Dalla Mugnaia troverai le “Farine di Caterina” sapientemente prodotte da Caterina per l’appunto, unica donna tecnologa dell’arte molitoria siciliana, ma anche la pasta fresca o secca realizzate con le nostre farine, il risultato di una trafilatura al bronzo ed un processo lento ed a bassa temperatura di essiccazione. All’interno della struttura si può ammirare un’area museale ” Il Museo del Mugnaio” area dedicata alle antiche tecniche agrarie siciliane di coltivazione e trasformazione del grano. Diamo inoltre la possibilità in un’aula didattico-formativa con una scuola di cucina di scoprire o arricchire e perfezionare le tecniche di panificazione, pastificazione e realizzazione dolciaria delle nostre tradizioni culinarie, legate ai grani antichi siciliani, attraverso corsi dedicati affiancati da personale tecnico specializzato. Si ha inoltre la possibilità di vivere un’esperienza unica in stile “slow food” dove con un percorso lento e sensoriale, si avrà la possibilità di degustare ed abbinare le preparazioni da forno realizzate con solo grani antichi siciliani e le migliori eccellenze enogastronomiche del territorio di Sciacca allo scopo principe di riscoprire odori e sapori di una volta. DALLA MUGNAIA dove la tradizione è di casa.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: dallamugnaia@gmail.com
– Telefono: 0925 1901599
– Categorie di appartenenza: Eccellenze artigianato

– Sito: www.dallamugnaia.com

PAGINE SOCIAL :

——> Vai alla pagina


Aerobic competition, grazie alla a.s.d Discobolo, a Sciacca sport e spettacolo!

La manifestazione denominata “Aerobic Competition citta di Sciacca” , organizzata dall’ Associazione Sportiva Discobolo con il contributo del Ministero dello Sport, della Regione Siciliana, del Comune di Sciacca, della Federazione Ginnastica d’Italia,  dell’ente di promozione sportiva e sociale Asi, inizierà il 19 agosto con una conferenza stampa a cui parteciperanno autorità locali e tutti gli atleti che gareggeranno, oltre che dirigenti e  tecnici della Federazione Italiana Ginnastica.  La conferenza  si svolgerà negli spazi del resort Bono Vacanze di Capo San Marco, successivamente in Piazza Angelo Scandaliato si assisterà alla presentazione del Team Italy e alla proiezione di alcuni video.

Il 20 e il 21 agosto entrerà in scena nel salotto della nostra città la tredicesima edizione del Trofeo Internazionale “Aerobic Competition Città di Sciacca”  dedicato alla ginnastica aerobica, disciplina emergente anche in Italia, oggi al terzo posto nel ranking mondiale della specialità. Due serate di competizioni e spettacolo che animeranno il pubblico di  Piazza Angelo Scandaliato.

Dopo lo stop legato alla pandemia, la città di Sciacca ritorna ad ospitare il Trofeo Internazionale Aerobic Competition. La prima parte dello spettacolo vedrà l’esibizione dei campioni italiani di questa disciplina sportiva e degli atleti della Discobolo.

Nella seconda parte dello spettacolo, la rappresentazione della storia della Sicilia, terra di mito e leggenda, attraverso un coinvolgente momento di teatro-danza nel quale prenderanno parte, tutti insieme, gli atleti della Nazionale e i ragazzi della Discobolo che praticano aerobica e che sono da alcuni anni ai vertici in Sicilia.

 

Torna a Sciacca il festival dedicato al mare e alla buona cucina.

AZZURRO FOOD è il festival dedicato agli amanti della buona cucina con un programma ricco di eventi, degustazioni, talk show, show cooking, musica e spettacolo.
Il festival si sviluppa nel cuore del centro storico della città di Sciacca in Piazza Angelo Scandaliato e in Piazza Duomo, una delle più conosciute località costiere siciliane nonché la seconda flotta peschereccia della regione, leader mondiale nel commercio dei prodotti ittici.

Sul palco degli spettacoli di Azzurro Food il concerto di SHADE, attualmente su tutte le radio con Tori Seduti, la comicità di Giovanni Cacioppo, l’eleganza del jazz di Giuseppe Milici e Valerio Rizzo Duo, il ritmo dei Medea, la Danza col fuoco della Compagnia Joculares, la poesia di Pippo Graffeo, i cantastorie siciliani Cantu e Cuntu.

Lo Chef Natale Giunta è il padrone di casa del più grande ristorante a cielo aperto della Sicilia. Tutte le sere del Festival si potranno assaporare tantissime delizie, piatti gourmet realizzati con il pesce azzurro, lo sfizioso street food siciliano, l’irresistibile mondo dei fritti e l’immancabile cous cous di pesce sono solo alcune meraviglie da gustare, un appuntamento imperdibile per i più golosi delle specialità siciliane.

Il Consorzio Corallo Sciacca è protagonista di un’esposizione di pregio delle opere realizzate dai maestri orafi che lavorano il pregiato corallo di Sciacca.

Il Village Azzurro è il luogo in cui saranno presenti le realtà produttive siciliane di tutti i settori alimentari
E’ il luogo in cui sarà anche possibile la valorizzazione commerciale dei prodotti ittici pescati e allevati, freschi e trasformati ma anche prodotti dell’enogastronomia siciliana.

Questo il programma delle tre giornate:

02 SETTEMBRE 2022

19.30 – PIAZZA SCANDALIATO – ITINERANTE
STREET BAND
“CANTU E CUNTU”

21.00 – PIAZZA DUOMO
CORAL EXPO
“Esposizione e racconti sulla storia del corallo di Sciacca”
Presentazione del Consorzio Corallo Sciacca
Danza del fuoco con la compagnia Joculares
Presenta Massimo D’Antoni
Esposizione del Corallo di Sciacca a cura del Consorzio Corallo Sciacca

21.30 – PALCO PIAZZA SCANDALIATO
COOKING SHOW
CHEF FRANCESCO BONOMO
VINCITORE DEL CAMPIONATO MONDIALE DEL COUS COUS FEST 2019
Esibizione di cucina per comunicare le buone pratiche ed un uso consapevole del pesce azzurro nella cucina domestica.

22.30 – PALCO PIAZZA SCANDALIATO
SPETTACOLO DI CABARET
GIOVANNI CACIOPPO

 

03 SETTEMBRE 2022

19.30 – PIAZZA SCANDALIATO
STREET BAND
“CANTU E CUNTU”

20.30 – PALCO PIAZZA SCANDALIATO
TALK SHOW
“L’uso dei prodotti ittici locali nella cucina domestica”
Durante questo appuntamento si dialogherà sul valore nutrizionale e organolettico dei prodotti ittici, soprattutto delle specie meno ricercate dal consumatore; si promuoverà il consumo di prodotti ittici nella cucina domestica.
Presenta Rosy Abruzzo

21.30 – PALCO PIAZZA SCANDALIATO
COOKING SHOW
AZZURRA D’ARPA – FINALISTA MASTERCHEF ITALIA 9
Esibizione di cucina per comunicare le buone pratiche ed un uso consapevole del pesce azzurro nella cucina domestica.

22.00 – PIAZZA DUOMO
CORAL EXPO
“Esposizione e racconti sulla storia del corallo di Sciacca”
Versi e rime dal Mare con Pippo Graffeo
Esposizione del Corallo di Sciacca a cura del Consorzio Corallo Sciacca

22.30 – PALCO PIAZZA SCANDALIATO
CONCERTO MUSICALE
SHADE

 

04 SETTEMBRE 2022

19.30 – PIAZZA SCANDALIATO
STREET BAND
“CANTU E CUNTU”

20.30 – PALCO PIAZZA SCANDALIATO
TALK SHOW
“La tutela ambientale del mare e della costa”
Durante questo appuntamento si dialogherà sugli interventi di tutela ambientale del mare e della costa, con riferimento sia alla “Legge Salvamare” che alle attività svolte dalle organizzazioni nazionali che si adoperano sul territorio.
Presenta Rosy Abruzzo

21.00 – PIAZZA DUOMO
CORAL EXPO
“Esposizione e racconti sulla storia del corallo di Sciacca”
Note di passaggio con Giuseppe Milici e Valerio Rizzo Duo
Evento in collaborazione con Circolo di Cultura di Sciacca
Esposizione del Corallo di Sciacca a cura del Consorzio Corallo Sciacca

21.30 – PALCO PIAZZA SCANDALIATO
COOKING SHOW
DAVIDE GALLINA
CHEF DEL “DONNA FLORIANA” – TORRE DEL BARONE RESORT – MANGIA’S
Esibizione di cucina per comunicare le buone pratiche ed un uso consapevole del pesce azzurro nella cucina domestica.

22.30 – PALCO PIAZZA SCANDALIATO
CONCERTO
MEDEA

Per avere più dettagli: AZZURRO FOOD


G&M gioielli Caruana- Bello di Sciacca

G&M gioielli Caruana – Bello di Sciacca

G&M Gioielli Caruana viene fondata nel 1978, e si è da sempre contraddistinta per aver proposto il gioiello Made in Italy, sinonimo dell’eccellenza della migliore tradizione gioielliera italiana.

Creatività, design ed imprenditorialità sono gli elementi chiave che guidano da oltre 40 anni la famiglia Caruana, unitamente ad una profonda passione per un’arte che si tramanda nei decenni e che caratterizza anche la seconda generazione oggi alla guida dell’azienda.

Fin dall’inizio, con caparbietà e perseveranza, l’obiettivo principe è stato quello di dar vita ad una struttura produttiva, che affiancasse le collezioni di alta gioielleria made in Italy, alla valorizzazione dell’artigianale e secolare arte della lavorazione del corallo, con quello di Sciacca sempre in primo piano. Oggi vantiamo una splendida collezione privata a cui accostiamo una produzione rigorosamente artigianale denominata “Bello di Sciacca”

Seguendo l’evoluzione del mercato del lusso, il corallo viene accostato a materiali preziosi come l’oro e l’argento ma anche corda e cuoio, foulard in seta e tessuti lavorati all’uncinetto intrecciati al corallo. Tra tutti spicca l’abbinamento con la ceramica, anch’essa arte antica tipica di Sciacca. Abbinamento meraviglioso ed unico da vedere, da provare, da indossare e da amare.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: info@bellodisciacca.it
– Telefono: 0925 23626
– Categorie di appartenenza: Artigianato

– Sito:www.bellodisciacca.com

Pagine social:

——>Vai alla pagina


Il Marchese

Per una vacanza fatta di natura, relax, divertimento la struttura Il Marchese un luogo unico nel suo genere, è immersa nel verde con piscina privata attrezzata con lettini e ombrelloni, ristorante con menù mediterraneo e parcheggio, perfetto per una vacanza da trascorrere con tutta la famiglia. Una meravigliosa terrazza affacciata su Sciacca e sul mare.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: info@hotelilmarchese.it
– Telefono: 0925 992446
– Categorie di appartenenza: Strutture ricettive

– Sito: https://www.hotelilmarchese.it

 

 


Summer firework! Orchestra Sinfonica Siciliana a Sciacca il 16 luglio.

Summer firework! Orchestra Sinfonica Siciliana a Sciacca il 16 luglio.

L’orchestra Sinfonica Siciliana sarà in trasferta a Sciacca sabato 16 luglio. Nella suggestiva location dell’atrio del Palazzo Comunale si potrà assistere  al concerto Summer Fireworks diretto da Gianluca Marcianó, alla chitarra, Marco Salcito. In programma musiche di Gimenéz, Cordero, Ponchielli, Verdi, Gounod.

La stagione estiva della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana ha preso  il via il 19 giugno dopo il successo della scorsa estate che ha entusiasmato anche Sciacca con vari concerti.

Per info e prenotazioni biglietti

Biglietti 16 luglio


Licensed Tour Guide Luigi Migliore (ITA/ING)

Sciacca is a perfect location to explore this part of Sicily. After visiting Sciacca, there are plenty of places just around the corner, from ancient Greek ruins to incredible scenery, from historical old towns to food and wine experiences. I have been working as a Qualified Sicily Tour Guide for over twenty years. To be accompanied by a Professional Licenced Local Guide is surely a big plus for visitors. I have a deep passion for Sicily and I want to share my expertise with you and to leave you with unforgettable memories of your time in Sicily. Living in Sciacca I offer excursions in Sciacca and in Western Sicily such as the ancient Greek sites of Selinunte or Agrigento, the Arab influenced town of Mazara del Vallo, the interesting town of Marsala with its wine and history and the nearby towns which were destroyed by the 1968 Belice Valley earthquake.
I am looking forward to hearing from you.



INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

– Email: luigitours@yahoo.it
– Telefono: 329 v9211060
– Categorie di appartenenza: Servizi turistici

– Sito internet: https://seewesternsicily.com/